Sistemi cattura zanzare: perché non funzionano davvero?
La storia delle zanzare risale a circa 200 milioni di anni fa, durante il periodo del Giurassico inferiore. Questi insetti si sono dimostrati incredibilmente adattabili, riuscendo a sopravvivere a climi estremi, a sviluppare resistenza ai pesticidi come il DDT e a diffondersi in nuovi territori grazie alla globalizzazione. Un esempio lampante di questa capacità è la zanzara tigre, originaria del Sud-Est asiatico, che ha trovato nelle nostre zone un ambiente ideale per proliferare.
Con una storia evolutiva così lunga e complessa, è facile capire perché i tradizionali sistemi di cattura delle zanzare, disponibili in commercio, spesso non funzionano come ci si aspetterebbe. Ma entriamo nel dettaglio.
L’evoluzione dei sensi della zanzara

I sensori delle zanzare si sono affinati nel corso di milioni di anni. Anche se l’uomo è riuscito a riprodurre in modo artificiale alcuni segnali attrattivi, come le esalazioni di CO2, il calore corporeo e gli acidi grassi presenti nel sudore, le zanzare sono ancora incredibilmente abili nel riconoscere e seguire le tracce olfattive e termiche del nostro corpo. Per esempio, i sistemi di cattura che utilizzano bombole di CO2 o GPL, lurex per la zanzara tigre e octenolo per altre specie, possono attrarre qualche esemplare, ma non riescono a sostituire l’attrattiva naturale dell’essere umano.
L’illusione di una bonifica completa
Anche se le zanzare vengono catturate in piccole quantità, le macchine a cattura non riescono a bonificare completamente una zona. Mentre il dispositivo continua ad attrarre insetti, il numero di zanzare che si avvicinano non diminuisce. Quando si è in giardino, la presenza di CO2 e acido lattico rilasciata dal corpo umano attira ancora più zanzare, rendendo la nostra pelle il bersaglio preferito.
Esperienza personale: affidabilità dubbia
Come venditore e utilizzatore di questi apparecchi, posso affermare che la loro efficacia non giustifica il costo elevato. Nonostante le promesse pubblicitarie, non riescono a risolvere il problema delle zanzare in modo soddisfacente. Le catture sono spesso troppo limitate per garantire una protezione completa in un’area.
La soluzione più efficace: il sistema di nebulizzazione automatica
Se vuoi davvero liberarti delle zanzare, il metodo più efficace è la nebulizzazione periodica. L’impianto antizanzare, attraverso un programma di nebulizzazione automatica, elimina completamente le zanzare dal giardino. Questo metodo agisce direttamente nell’ambiente, rilasciando sostanze repellenti che impediscono alle zanzare di tornare.
Siamo a disposizione per darti tutte le informazioni sugli impianti antizanzare a nebulizzazione. Noi di Garden Più Impianti Antizanzare siamo operativi nelle province di Pavia, Milano e Lodi